nell'approssimarsi dalla data del G8 inviamo questo contributo sulle spese militari
Il Comitato Fiorentino Fermiamo la guerra
Il più grande affare del mondo: le spese militari
Per contrastare questo modello liberista e cambiarlo radicalmente, vanno drasticamente ridotte

La spesa per le armi, per le basi militari e per le guerre di aggressione ha portato ad oltre un miliardo le persone, in gran parte bambine/i, prive di un sostentamento alimentare e di cure sanitarie che consentano la loro esistenza.
Vi sono sempre più numerosi insediamenti umani in Africa, Asia, in altre parti del mondo, dove la durata della vita si va accorciando, per mancanza di accesso ai cibi essenziali e ai farmaci, il cui costo per l'estrema povertà, è insostenibile.
Alcune cifre del massacro sociale, economico:
Nel 2008 nel mondo si sono spesi circa 1500 miliardi di dollari (quasi il 2,5 % del PIL Mondiale)per le armi.
Dal 1999 al 2008 (in questi dieci anni) la spesa globale per armamenti è aumentata del 45%, allora si attestava sotto i 1000 miliardi di $.
Le aziende con maggiore produzione sono
Boeing (30 mdi $), Bae Sistems (30mdi4), Lockheed Martin (30mdi$); l'italiana Finmeccanica al decimo posto, le prime venti aziende sono Statunitensi ed Europee.

2°posto:A grande distanza seguono Cina (per la prima volta al secondo posto) con 85 mdi di $,
3°posto:poi Francia con 66,
4°posto:Gran Bretagna con 65,5,
5°posto:Russia 58,5,
6°posto:Germania 47,
7°posto:Giappone 46,
8°posto:Italia 41.
Può darsi che la “crisi finanziaria” ed il crollo delle grandi banche e di grandi aziende (settore automobilistico), sposti la destinazione delle risorse ad altre urgenze rispetto alle spese militari, ma al momento non se ne avvertono segnali rassicuranti.

Sempre in Italia l'export di armi nel 2008, per oltre 3mdi di E., è aumentato del 14% rispetto al 2007 (per l'export il Lazio al 39%, la Lombardia al 24%, Liguria al 20%, la Toscana all'8).
Ma che dire sulle armi di distruzione di massa e nucleari:



200 bombardieri nucleari, per un totale di 5000 testate nucleari.
Altri paesi che fanno parte del “Consiglio di Sicurezza” delle N.u., e che hanno condannato Corea del Nord e Iran, possiedono armi nucleari, tra cui Israele.
In compenso, i fondi per la cooperazione allo sviluppo si vanno riducendo.
Gli stessi Usa per il 2010, per il piano di spesa per la salute globale, presentato dal Presidente Obama, prevedono un taglio di circa 7 mdi di $.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????
Il Comitato Fiorentino Fermiamo la guerra
Nessun commento:
Posta un commento