De Zordo: «Per riannodare fili di solidarietà, contro il pacchetto sicurezza»
Un gommone, come quelli che partono dall’Africa verso la Fortezza Europa, piazzato per una settimana al Piazzale Michelangelo di Firenze. Un luogo conosciuto in tutto il mondo che diventa, dal 22 al 29 luglio, il luogo deputato per la difesa dei diritti di tutti e di tutte, a partire dai più deboli. 408 ore digiuno non-stop contro le galere etniche del pacchetto
“sicurezza”, per un’altra convivenza possibile.
perUnaltracittà aderisce e invita i fiorentini a partecipare a questa iniziativa promossa dall'attore-attivista Saverio Tommasi.
«Il pacchetto sicurezza voluto dal governo è fuori da ogni criterio giuridico - ha detto Ornella De Zordo. Una persona, solo per il fatto di esistere in un paese che non è il suo, commette un reato ed è per questo perseguibile dal regime berlusconiano. Crediamo sia il momento di reagire a questo stato di cose che colloca l'Italia fuori da una tradizione giuridica secolare. Il rispetto dei diritti umani deve essere al primo posto in ogni comunità che vuol definirsi civile, per questo le iniziative previste al Piazzale Michelangelo sono importanti, perché permettono di informare e ricostruire queri legami di solidarietà naturali tra i popoli.»
Guarda il video di presentazione:
Saverio Tommasi sarà impegnato nella rappresentazione di un viaggio dalla Libia a Lampedusa: sopra un gommone per sette giorni, senza mangiare, senza riparo dal sole. Ad accompagnare Saverio in questo viaggio saranno decine e decine di persone, che a staffetta digiuneranno e saranno presenti agli incontri e ai dibattiti organizzati intorno al gommone, con le associazioni
del territorio maggiormente impegnate nella costruzione di una sicurezza fondata sul dialogo, contro una (non)sicurezza basata sulla repressione.
Ornella De Zordo
digiunerà
venerdì 25 luglio
e sarà presente
il 25 e il 28 luglio
a partire dalle 18.30
digiunerà
venerdì 25 luglio
e sarà presente
il 25 e il 28 luglio
a partire dalle 18.30
A promuovere l’iniziativa sono persone che a Firenze si battono da sempre per la difesa dei diritti della persona. Eccoli uno per uno.
Li potete ascoltare nel video che presenta la settimana di digiuno: Marco Bazzichi, Antonio Berti, Andrea Bigalli, Lisa Clark, Ornella De Zordo, Tommaso Fattori, Mercedes Frias, Marco Romoli, Alessandro Santoro oltre, naturalmente, a Saverio Tommasi.
Nessun commento:
Posta un commento